 Sono disponibili i primi particolari della scheda madre Gigabyte  G1.Assassin 2, facente parte della serie G1-Killer e basata sul socket  LGA 2011 per i processori Intel Sandy Bridge-E.Mostrata all'IDF 2011, la motherboard ha subito alcuni cambiamenti nel layout.
Sono disponibili i primi particolari della scheda madre Gigabyte  G1.Assassin 2, facente parte della serie G1-Killer e basata sul socket  LGA 2011 per i processori Intel Sandy Bridge-E.Mostrata all'IDF 2011, la motherboard ha subito alcuni cambiamenti nel layout.La scheda andrà ad inserirsi nella famiglia di prodotti dedicata ai  videogiocatori. La serie ora comprende tre motherboards con socket LGA  1366, G1.Assassin, G1.Sniper e G1.Guerrilla, ed una con socket LGA 1155,  G1.Sniper 2.
 
Anche la nuova scheda madre rimane fedele alla classica colorazione nera e verde della serie, con i dissipatori dalla forma particolare. Nella nuova G1.Assassin 2 l'heatsink, dedicato al chipset Intel X79, ha la forma di una pistola.
Nelle immagini è possibile scorgere il sistema di alimentazione VRM formato da 8+1 fasi e gli slot di RAM DDR3 posti ai lati del socket.Per l'espansione di schede PCI, la G1.Assassin 2 offre due slot PCI-Express x1, uno slot PCI 32-bit e tre slot PCI-Express 3.0 x16 con supporto alle tecnologie CrossFireX e SLI operanti, probabilmente, in modalità x16/x16 oppure x16/x8/x8.Figurano solo sei porte SATA, di cui due da 6 Gb/s (SATA 3) e quattro da 3 Gb/s (SATA 2).
La scheda è dotata di due dispositivi hardware che la caratterizzano per il particolare settore: il chip di rete Killer Bigfoot Networks E2100, che consente di limitare il ping per non avere ritardi nelle azioni di gioco online, ed il chip CA20K2 Creative Sound Blaster X-Fi che regala un audio coinvolgente.
 
Il circuito integrato Op-Amp (amplificatore operazionale) fa uso di condensatori elettrolitici audiophile.
 
Il prezzo della Gigabyte G1.Assassin 2 non è ancora noto, ma dovrebbe giungere sul mercato subito dopo l'ingresso delle CPU Sandy Bridge-E in arrivo il 14 novembre.
Anche la nuova scheda madre rimane fedele alla classica colorazione nera e verde della serie, con i dissipatori dalla forma particolare. Nella nuova G1.Assassin 2 l'heatsink, dedicato al chipset Intel X79, ha la forma di una pistola.
Nelle immagini è possibile scorgere il sistema di alimentazione VRM formato da 8+1 fasi e gli slot di RAM DDR3 posti ai lati del socket.Per l'espansione di schede PCI, la G1.Assassin 2 offre due slot PCI-Express x1, uno slot PCI 32-bit e tre slot PCI-Express 3.0 x16 con supporto alle tecnologie CrossFireX e SLI operanti, probabilmente, in modalità x16/x16 oppure x16/x8/x8.Figurano solo sei porte SATA, di cui due da 6 Gb/s (SATA 3) e quattro da 3 Gb/s (SATA 2).
La scheda è dotata di due dispositivi hardware che la caratterizzano per il particolare settore: il chip di rete Killer Bigfoot Networks E2100, che consente di limitare il ping per non avere ritardi nelle azioni di gioco online, ed il chip CA20K2 Creative Sound Blaster X-Fi che regala un audio coinvolgente.
Il circuito integrato Op-Amp (amplificatore operazionale) fa uso di condensatori elettrolitici audiophile.
Il prezzo della Gigabyte G1.Assassin 2 non è ancora noto, ma dovrebbe giungere sul mercato subito dopo l'ingresso delle CPU Sandy Bridge-E in arrivo il 14 novembre.
Redazione XtremeHardware
 
																		



